Paura e meditazione

 


Cosa devo fare se durante la meditazione mi accade di provare un senso di paura intensa?


Con la pratica di Vipassana, tutte le negatività, tutti i complessi nascosti nell’inconscio sono destinati ad emergere. Se qualcuno ha un complesso di paura, questo affiorerà durante la meditazione. In alcuni casi, si manifesterà in modo graduale, e verrà facilmente sradicato. In altri casi, sorgerà all’improvviso e il meditatore rischierà di esserne sopraffatto. Quando queste forti emozioni appaiono, si dovrebbe accettare il fatto che la mente è piena di paura; e, nello stesso tempo, si dovrebbe continuare a osservare le sensazioni fisiche con la consapevolezza della loro natura transitoria. Così facendo, il meditatore permette al condizionamento di manifestarsi e di sciogliersi. Se l’emozione è così intensa da non permettere di osservare le sensazioni fisiche, la cosa migliore da fare è quella di tornare alla consapevolezza del respiro, finché la tempesta sia passata.

tratto da
"Domande e risposte tra partecipanti ai corsi e alle conferenze e S.N. Goenka"


Commenti

Post popolari in questo blog

Ritiro lungo Vipassana Agosto 2025 Parma

Ritiro breve Vipassana Aprile 2025 a Parma

Ritiro Vipassana 2024 a Parma